DALLA FRONTIERA

Rifugio Massi: migliaia di km nello zaino, è la "Génération miracle"

Le tante storie di "minori soli non accompagnati": il passaggio a Oulx, poi l’addio in cerca di un futuro in Europa

13 Marzo 2025 - 23:29

Rifugio Massi: migliaia di km nello zaino, è la "Génération miracle"

Qualche domenica fa, Sonia ed io abbiamo incontrato al rifugio due ragazzini eritrei. La domenica successiva Sonia mi chiede se ho notizie di loro. Nessuna notizia. Questi ragazzi, e tanti come loro, passano al Rifugio Massi, poche ore di incontro e anche di emozioni e poi... spariscono nel nulla. Erano due ragazzini molto giovani, 14enni. Uno sorridente, molto soddisfatto del suo look da turista e selfie in quantità inviati ad amici e parenti. L’altro invece, silenzioso, compassato, già adulto. A Oulx c’è un grande passaggio di minori. “Msna”, in gergo. Minori soli non accompagnati. Un passaparola indica Oulx come un posto accogliente, sicuro, in cui ricevono ospitalità e anche informazioni sui loro diritti. Yonas e Samuel (nomi di fantasia), dopo aver riposato un giorno in Rifugio, ricevute le informazioni, raccolgono le poche monete rimaste per comprare il ticket per il bus...

su Luna Nuova di venerdì 14 marzo 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI