EDILIZIA GREEN

Il legno ora diventa isolante termico

Il cippato de "La Foresta" col nuovo essicatore potrà essere usato nelle costruzioni

20 Marzo 2025 - 23:26

Il legno ora diventa isolante termico

Quando sentiamo parlare di cippato la nostra mente rimanda subito al riscaldamento. D’altronde questo è sempre stato il compito di quell’ammasso di frammenti di legna. Un metodo adottato anche da molti comuni valsusini per riscaldare luoghi pubblici, come saloni polivalenti e scuole. Ma non tutti sanno che il cippato può avere anche una funzione che esula dalla combustione. Può essere anche un ottimo isolante termico e la valle di Susa è la patria della prima sperimentazione al mondo in questo senso, grazie al progetto finanziato dal Gal Escartons e Valli valdesi e portato avanti dalla cooperativa La Foresta di Susa, leader nel settore. Prende il nome di Favonius, in onore al vento di Foehn, che spira spesso in valle da Nord-Nord Ovest, e sarà presentato ufficialmente venerdì prossimo, 28 marzo, alle 17, nella sede della cooperativa, in via Foresto 3... 

Su Luna Nuova di venerdì 21 marzo 2025

Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo

Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI