EMERGENZA MALTEMPO

Borgate isolate in bassa valle: la montagna in ginocchio

Rii esondati e frane a Chiusa, Caprie, Condove e Borgone

18 Aprile 2025 - 00:00

Borgate isolate in bassa valle: la montagna in ginocchio

La frana che ha distrutto la strada sulla montagna di Caprie

A monte della val Messa, sono certamente Caprie, Chiusa San Michele, Condove e Borgone, in particolare nelle rispettive zone montane, i comuni più colpiti dall’eccezionale ondata di piogge torrenziali che si è abbattuta sulla bassa valle di Susa tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile. A Caprie, fino al primo pomeriggio di ieri, le frazioni Campambiardo, Camparnaldo, Celle, Comba e Case Inferiori sono rimaste di fatto isolate a causa di una frana che, a monte della frazione Peroldrado, ha distrutto un tratto di strada che dall’abitato sale sulla montagna: solo nel primo pomeriggio, una volta che è stato liberato il passaggio lato Villar Dora, hanno di nuovo avuto una vita d’accesso, ma restano numerose le criticità che dovranno essere risolte nei prossimi giorni. Decisamente critica, per tutta la mattinata di ieri, è stata anche la situazione nel capoluogo: il rio Valerna è infatti esondato allagando completamente il vecchio campo da calcio di via Roma, diventato una sorta di bacino di raccolta...

su Luna Nuova di venerdì 18 aprile 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI