MEMORIA E VITA

2 giugno 1946: donne al voto, nasce la Repubblica

Orgogliosi del privilegio, l’89 per cento degli italiani presenti alle urne

29 Maggio 2025 - 23:37

 2 giugno 1946: donne al voto, nasce la Repubblica

2 giugno 1946: il paese intero si alzò con la sensazione, forte e motivata, che stava per iniziare una giornata epocale, una grande giornata. Era il giorno in cui cadeva anche l’anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi, ma forse pochi se ne ricordarono. Era il giorno in cui l’Italia andava finalmente al voto, in piena libertà, per decidere il suo futuro: Monarchia o Repubblica? Scrisse infatti il ministro Giuseppe Romita: «Il paese intero si destò la mattina del 2 giugno con la sensazione di dover vivere una grande giornata. L’affluenza alle urne fu, sin dalle prime ore, serratissima. Sembrava che la gente temesse di non arrivare in tempo, di giungere troppo tardi per dire sì o no alla Monarchia, sì o no alla Repubblica, e per eleggere i propri rappresentanti all’Assemblea Costituente. Da Milano a Palermo, da Torino a Bari, da Venezia a Firenze, a Roma, a Napoli...

su Luna Nuova di venerdì 30 maggio 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI