STORIA E VITA
01 Luglio 2025 - 00:44
Dazio. Una parola diventata molto comune ai giorni nostri, almeno da quando nuovo Presidente degli Stati Uniti è stato eletto Donald Trump. Una parola in realtà molto antica, ma che oggi ha quasi assunto il carattere di una minaccia. Soprattutto nel settore commerciale. Spesso anche causa di guerre. «Corsi e ricorsi della Storia»: questo il pensiero del filosofo Giovambattista Vico secondo il quale la storia dell’uomo non procede in modo lineare ma secondo cicli e ricicli, nei quali le società passano attraverso momenti simili, ripetendo errori e successi, sia pure con le diversità connesse a tempi e a spazi diversi.
Sembra essere quasi il pensiero che si evince leggendo il nuovo libro della scrittrice e giornalista rivolese Bruna Bertolo, collaboratrice di “Luna Nuova” da tempo, dedicato questa volta non ad una ricerca storica sul cammino delle donne, tema che contraddistingue la sua produzione editoriale, ma ad una figura maschile molto controversa: il re Carlo Alberto. Si intitola infatti “Carlo Alberto. Il Re dello Statuto prima forma di Costituzione”, edizioni Susalibri di Sant’Ambrogio, il nuovo volume approdato da pochi giorni in libreria...
su Luna Nuova di martedì 1 luglio 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova