TORINO-LIONE
03 Luglio 2025 - 23:51
L’immagine più impattante per la città, anche se colorata armocromaticamente di un verde tenue per inserirla nel colore per adesso dominante nella piana di Susa, è quella dei capannoni che dovranno contenere - non definitivamente, assicura Telt, ma comunque per un periodo di oltre quattro anni - lo smarino dello scavo del tunnel di base di Chiomonte. Il brusio che si è diffuso nella sala del Castello di Adelaide, dove Comune e Telt martedì pomeriggio avevano indetto un incontro pubblico per spiegare quello a cui andrà incontro Susa nei prossimi dieci anni, è rivelatore di come questo sia uno dei temi più sentiti dalla popolazione. Si sa, puoi anche fregartene dei disagi dati dalla vicinanza dei cantieri per gli abitanti delle frazioni, ma la polvere è molto più...
Telt ha svolto la sua presentazione. Che impressione avete avuto? «Stando ai primi resoconti pubblicati dai mezzi di informazione - commentano i tecnici della commissione Tav dell’Unione montana Valle Susa, Alberto Poggio e Luca Giunti, che hanno scelto di non partecipare all’incontro di martedì pomeriggio al Castello di Susa - Telt ha raccontato quello che sappiamo già da cinque anni: immagini, considerazioni qualitative, pochissimi numeri o elementi tecnici di dettaglio. Per esempio, è stato indicato 1’anno di interruzione della ferrovia tra Susa e Bussoleno. Le date rimangono però vaghe, come pure la reale organizzazione del servizio sostitutivo. Dopo anni di progettazione, le valutazioni su frequenze, orari e capienze sono ancora...
su Luna Nuova di venerdì 4 luglio 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova