MALTEMPO

Nubifragi, acqua e fango per tre giorni

Disagi a Novalesa, Beaulard e in Valle Argentera. La sindaca di Bardonecchia: «Soldi per le opere o ci teniamo l'Imu»

04 Luglio 2025 - 00:06

Nubifragi, acqua e fango per tre giorni

Mentre a Bardonecchia si sgombra l’ultimo fango e si ritorna alle attività di routine dell’estate, motore dell’economia turistica della Conca, con un velo di malinconia per la colata detritica che oltre ai danni ha portato in dote la morte di una persona, non si arresta la scia di eventi estremi indotti dai forti temporali quotidiani. Che come buona parte degli acquazzoni estivi colpisco a spot, ma lo sanno fare in maniera molto violenta. Mentre ancora si scavava a Bardonecchia, poco più in basso, a Beaulard, un latro nubifragio si abbatteva sul versante verso la Grand Hoche. Dando origine, dopo pochi minuti, ad un’importante colata detritica sul rio San Giusto...

«La messa in sicurezza di Bardonecchia non può attendere. O arriveranno presto i soldi necessari o tratterremo l’Imu inviata a Roma. In cinque anni avremo la cifra necessaria per fare tutti i lavori». A 72 ore dalla nuova esondazione che ha colpito Bardonecchia, il sindaco Chiara Rossetti lancia una sorta di ultimatum: «Il nostro è un territorio fragile. Ne siamo perfettamente consapevoli. Non possiamo accontentarci di stanziamenti a singhiozzo. Conosciamo i lavori che devono essere fatti ed anche le risorse necessarie. Per l’esondazione di due anni fa abbiamo ricevuto 5 milioni di euro, ne servono sei volte...

Su Luna Nuova di venerdì 4 luglio 2025

Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo

Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI