ACCORPAMENTI
21 Luglio 2025 - 23:34
Qui, una delle tante proteste a Bussoleno contro l’accorpamento tra liceo Rosa e Itis Ferrari di Susa
La Città metropolitana di Torino non proporrà alcun accorpamento di scuole non condiviso per l’anno scolastico 2026-27. Un principio già annunciato ma ulteriormente ribadito dal vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e dalla consigliera metropolitana delegata all’istruzione Caterina Greco durante la conferenza metropolitana sulla programmazione scolastica convocata on-line nella mattinata di venerdì 18 luglio. Il 15 luglio era infatti la scadenza formale entro la quale dovevano essere messe nero su bianco le proposte di dimensionamento per l’anno scolastico 2026-27: sono dunque ufficialmente “uscite dai radar” sia il tanto contestato accorpamento tra il liceo Norberto Rosa di Susa-Bussoleno e l’Itis Enzo Ferrari di Susa, sia quello tra gli Istituti comprensivi di Almese e Caselette, ipotesi ventilata quest’anno ma poi archiviata, almeno per il momento...
su Luna Nuova di martedì 22 luglio 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova