FAI UNA VISITA

Borgata Villa: Giaveno tra streghe, Madonne e cavalieri

La torre-arco medievale e la cappella del Bussone: fra le contese dinastiche dei Savoia e antiche leggende

28 Luglio 2025 - 22:02

Borgata Villa: Giaveno tra streghe, Madonne e cavalieri

Giaveno caput mundi” si poteva dire qualche secolo fa, senza timore di essere smentiti. Correva l’anno 1286 quando si riunì il primo congresso degli Stati di Savoia: impropriamente definito “parlamento”, per la prima volta, nobili e dignitari della contea sabauda si riunirono presso Borgata Villa per prendere alcune importanti decisioni sulle sorti della politica feudale del tempo. Il conte di Savoia Amedeo IV ebbe, durante il suo regno, acerrimi contrasti con i numerosi fratelli per la successione ai dominii paterni; nel 1234, dopo diverse lotte con i fratelli Aimone e Pietro, trovò con loro un accordo, in virtù del quale ad Amedeo venne riconosciuto il possesso della Valle d’Aosta e della contea, ad Aimone furono concesse le terre al di là del Gran San Bernardo fino all’Arve e Pietro ottenne alcune terre, fra cui i castelli di Lompnes e di San Ramberto. Amedeo IV si dimostrò in particolare...

su Luna Nuova di martedì 29 luglio 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI