SPECIALE ESTATE

Cuneo-Ventimiglia: sul treno delle meraviglie del Fai (con Marinaccio)

Con il fumettista di Villarbasse sulla linea che non conosce il confine. Italia-Francia unite come in una contea: un viaggio nella fratellanza

28 Luglio 2025 - 22:02

Cuneo-Ventimiglia: sul treno delle meraviglie del Fai (con Marinaccio)

C'è un treno da prendere, in queste vacanze. Un treno che, dopo 87 gallerie e stazioni languide, valli di pietra e rotaie rugginose, regala una visione celeste: un mondo senza confini, dove la gente si sente una tribù allargata e non dice sono italiano sono francese, dice «Io sono di qui». È la ferrovia Cuneo-Ventimiglia. Ma vale davvero la pena salire a bordo del treno che va giù verso il sole, inerpicandosi su capolavori di ingegneria e confondendosi con la vita lenta dei posti? Sì, vale la pena. Garantisce Claudio Marinaccio. Il fumettista di Villarbasse, tra i più amati in Italia grazie a uno humour tutto suo e una sensibilità con pochi eguali, è il co-protagonista (l’altro è il treno) del cortometraggio “A bordo della Meraviglia” realizzato per celebrare la Cuneo-Ventimiglia da quando, nel 2020, è stata eletta “Luogo del cuore” dal Fai (Fondo ambiente italiano) in collaborazione con Intesa Sanpaolo. L’hanno votata 75.586 persone...

su Luna Nuova di martedì 29 luglio 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI