DUE DIOCESI IN LUTTO
28 Agosto 2025 - 23:31
La grande attenzione dedicata al mondo del lavoro e alle problematiche dei lavoratori. Una spiccata sensibilità sui temi dell’accoglienza dei migranti, con una vicinanza non da tutti verso la popolazione Rom, che gli era costata anche non poche critiche. Una notevole capacità di relazionarsi con il prossimo trasmettendo empatia, umiltà e delicatezza. È stato un vero “pastore dalla parte degli ultimi” monsignor Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino dal 2010 al 2022 e amministratore apostolico di Susa dal 2019 al 2022: si è spento alle 2,15 di mercoledì 27 agosto all’età di 80 anni presso l’Hospice Cottolengo di Chieri, dove era ricoverato da pochi giorni dopo essere stato trasferito dall’ospedale Gradenigo di Torino. Era stato colpito da una malattia respiratoria, «vissuta nel riserbo per suo forte e determinato desiderio», ricorda il sito Internet della diocesi di Torino (di cui fanno parte anche tutte le parrocchie della cintura ovest e sud arrivando fino ad Avigliana e Caselette)...
Numerosi i messaggi di cordoglio giunti da tutto il mondo politico per la scomparsa di monsignor Nosiglia. «Torino e il Piemonte perdono un grande uomo di fede, innamorato di Dio, della Chiesa e degli uomini - osserva il presidente della Regione Alberto Cirio - Una voce preziosa, sempre attenta alla dignità della persona, come conferma la sua costante attenzione alla tutela del lavoro, dei lavoratori e delle lavoratrici delle aziende in crisi del territorio negli anni in cui ha guidato con determinazione, amore e spirito di servizio la chiesa torinese. Non dimenticherò mai la sua vicinanza nei lunghi e drammatici mesi del Covid, in particolare quando abbiamo pregato insieme di fronte alla Sindone, alla vigilia di una Pasqua difficile che, ancora di più, doveva essere occasione di speranza e rinascita. Ai suoi cari e a tutta la comunità ecclesiastica il cordoglio mio e della Regione...
su Luna Nuova di venerdì 29 agosto 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova