TORINO-LIONE

«Tav pronto nel 2033? Una chimera»

A fine luglio l’attesa "Decisione di esecuzione" Ue. Poggio: «I fondi Ue copriranno il costo solo oltre il 2050. L’Italia e la Francia non hanno budget sufficiente per sopperire». Il tunnel dell’Orsiera sparisce dai radar, mai citato nel documento. Ma per Susa è condizione imprescindibile

28 Agosto 2025 - 23:32

«Tav pronto nel 2033? Una chimera»

Ammantata di solennità dai “dominus” del Tav Mario Virano prima e Paolo Foietta poi, la tanto attesa “Decisione di esecuzione” della Commissione europea sulla Torino-Lione è arrivata il 30 luglio scorso con il suo carico di “simpatia”. Più per i No Tav che per i Sì Tav, a dirla tutta. Chi da tempo studia la complessa materia non ha motivo di rimanere sorpreso: in buona sostanza, il documento prodotto dall’Ue non fa altro che confermare le numerose obiezioni che da tempo i membri della commissione tecnica Tav dell’Unione montana Valle Susa avanzano rispetto alla solidità economica dell’opera, in particolare sulla lentezza dell’erogazione dei finanziamenti europei. Tutto appare ora molto più chiaro, proprio grazie alla “Decisione di esecuzione”: nero su bianco, viene fuori che i fondi Ue non potranno in alcun modo coprire gli interventi previsti entro il 2033, anno teorico di...

Ma tra le pieghe della “Decisione di esecuzione”, peraltro cinque paginette molto stringate, salta fuori anche un’altra “chicca” tutt’altro che scontata: il documento elenca infatti per punti tutte le opere che rientrano nel perimetro della Torino-Lione.
L’articolo 2 recita: «La sezione transfrontaliera della galleria insieme alle stazioni di collegamento di Saint Jean de Maurienne e Susa; linee di accesso sul territorio italiano, che comprendono quanto segue: ammodernamento della linea convenzionale esistente, tratta Bussoleno-Avigliana; costruzione della nuova tratta Avigliana-Orbassano; riorganizzazione della stazione di smistamento di Orbassano, compreso lo svincolo sud; connettività all’interno del nodo urbano ferroviario di Torino».
Per gli osservatori più attenti, manca un tassello: il famoso tunnel dell’Orsiera. Sulla carta posticipato a dopo il 2035 ma...

su Luna Nuova di venerdì 29 agosto 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI