SCUOLA
04 Settembre 2025 - 23:47
Un volto nuovo per un Istituto comprensivo al suo debutto. Condove-Sant’Ambrogio sarà guidato da Manuela Rivetti, 59 anni, mattiese di origine e insegnante di lingue. Negli ultimi due anni ha svolto il ruolo di vicaria presso la scuola secondaria di primo grado Bartolomeo Giuliano di Susa e dell’Istituto comprensivo segusino, dove ha insegnato lingue straniere per una vita.
Un’insegnante di indubbia esperienza, che nonostante allettanti proposte anche dall’estero ha optato per la dirigenza del neonato Istituto comprensivo Condove-Sant’Ambrogio, frutto del recente dimensionamento varato dalla Regione su indicazione della Città metropolitana con il via libera dei quattro comuni facenti capo, ovvero Condove, Chiusa San Michele e Caprie a cui è stato appunto accorpato Sant’Ambrogio, fino allo scorso anno autonomo “in solitaria”...
L’anno scolastico 2025-26 dell’Istituto comprensivo di Condove, fresco di accorpamento con quello di Sant’Ambrogio, si apre con una bella opportunità per studenti e insegnanti che saranno protagonisti di una delle puntate della nuova rubrica “Pomeriggi creativi a scuola”, all’interno della trasmissione Rai “Uno Mattina in Famiglia”: si tratta di un nuovo spazio televisivo dedicato ai giovani di tutta Italia (bambini, preadolescenti e adolescenti) per raccontare le attività scolastiche pomeridiane, laboratori e progetti che danno voce alla loro creatività. Le riprese nell’Istituto comprensivo di Condove si svolgeranno domenica 7 settembre, quando Stefano Pieri (in arte “Lo psicologo della strada”) e il regista Andrea Rispoli incontreranno gli studenti per ascoltare emozioni, pensieri e visioni sul futuro...
su Luna Nuova di venerdì 5 settembre 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova