ISTRUZIONE

Scuola al via, tra affanni e calo demografico

Domani la prima campanella per studenti e insegnanti: le nomine dei docenti a buon punto, problemi sul personale Ata

08 Settembre 2025 - 23:37

Scuola al via, tra affanni e calo demografico

Barbara Debernardi, dirigente scolastica della direzione didattica di Oulx

Scuola al via. Come sempre in affanno. Alla gioia del ritornare sui banchi di scuola, alla cattedra e nelle aule laboratorio si unisce anche un certo malessere perché non tutto e non sempre è come si vorrebbe. Il dirigente ed il personale (insegnanti e Ata) sono da tempo al lavoro, e questa settimana ci sarà finalmente l’apertura delle porte e l’atteso suono della campanella. «Un inizio anno come sempre frenetico e un po’ in affanno, giocato tutto sul filo di lana: nomine da Gps arrivate nel pomeriggio di sabato 30 agosto, liberatoria per le nomine da graduatorie di Istituto arrivata nel tardo pomeriggio di venerdì 5 settembre, a segreterie di scuole già chiuse», afferma Barbara Debernardi, dirigente scolastica della direzione didattica di Oulx.
Nelle scuole con un corpo docente stabile il problema è stato percepito meno, ma nel suo caso si è fatto sentire. «Nel circolo didattico dell’alta valle, con sedi scomode e non ambitissime come Claviere o Sestriere, le difficoltà sono maggiori - ammette...

su Luna Nuova di martedì 9 settembre 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI