AREA METROPOLITANA

Mobilità in sharing: Torino e cintura insieme

Per la prima volta un bando unico per individuare gli operatori per l’utilizzo di monopattini, bici elettriche e tradizionali e scooter

15 Settembre 2025 - 23:51

Mobilità in sharing: Torino e cintura insieme

L’inaugurazione della velostazione Fermi a Collegno, avvenuta nel marzo 2024, con i sindaci della cintura torinese

Per la prima volta la Città metropolitana di Torino, il Comune di Torino e i Comuni della prima cintura hanno deciso di pubblicare un avviso pubblico unitario per individuare gli operatori da autorizzare sull’intero territorio a fornire biciclette tradizionali e a pedalata assistita, monopattini elettrici e scooter come servizio in sharing per la micromobilità. È una piccola rivoluzione nella gestione di un ambito, quello della mobilità sostenibile, rispetto al quale gli enti locali puntano sempre più ad operare in un’ottica di sistema. Le linee di indirizzo e lo schema d’accordo con la Città metropolitana e i Comuni limitrofi sono stati approvati la scorsa settimana dalla giunta comunale di Torino su proposta dell’assessora alla mobilità Chiara Foglietta: «Siamo consapevoli dell’importanza di una cooperazione tra Comuni confinanti per la gestione di questi servizi, anche sulla base dell’esperienza...

su Luna Nuova di martedì 16 settembre 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI