RETE IDRICA

Bussoleno: l'Inverso cresce, ma l'acqua scarseggia

Residenti arrabbiati. La sindaca: «Linea troppo piccola, coinvolgiamo l'Ato»

18 Settembre 2025 - 23:48

Bussoleno: l'Inverso cresce, ma l'acqua scarseggia

Le borgate alte dell’Inverso bussolenese stanno conoscendo un boom demografico, con almeno una dozzina di nuovi residenti soltanto nell’ultimo anno, e di turismo dolce, con la presenza di tre bed&breakfast, che presto diventeranno cinque. Sarebbe una bella notizia, se fosse corroborata da un’identica - o per lo meno simile - crescita dei servizi. Cosa che invece non sta accadendo. È quello che lamentano molti dei cittadini di Tignai, Meitre, Pralombardo, Bessetti e Baroni. L’altopiano è sempre più popolato, ma latita la rete fognaria (Meitre, la borgata più grande, ne è priva) e l’acqua potabile non sempre arriva.
È questa la carenza più grave che sottolineano i residenti. Sara Busoli e Piero Ainardi dei Meitre, Rosella Amprimo, Federico Ambrosia, Sergio Amprimo e Bruno Durandetto dei Tignai si sono fatti portavoce di un malcontento sempre più diffuso...

Su Luna Nuova di venerdì 19 settembre 2025

Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo

Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI