FAI UNA VISITA
26 Settembre 2025 - 00:13
Sant’Antonio di Ranverso è uno dei gioielli della valle di Susa, tutto da scoprire. Per questo nel 2018 il Fai Valle di Susa, nella sua Giornata di Primavera del 25 marzo, ha voluto enfatizzarne la riapertura al pubblico, per sottolineare l’importanza di questo monumento; lunghe furono le code di persone giunte per visitare la Precettoria, insieme alla non lontana cappella di Madonna dei Boschi, a Buttigliera. Come accade spesso in Piemonte, terra di contaminazioni fra Italia e Francia, Ranverso è un luogo che fa sintesi di aree culturali diverse, quindi un po’ speciale. Dall’architettura a mattoni tipica dell’area padana, è legata tuttavia a filo doppio con il Delfinato francese, ma presenta al suo interno un tocco di quel gotico internazionale tipico del Piemonte nel ‘400. Posta tra pianura e montagne, è parte integrante della valle, ma è stata in forte relazione con i centri abitati della zona di Torino...
su Luna Nuova di venerdì 26 settembre 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova