AGRICOLTURA

Mompantero: una toma made in Rocciamelone

Mercoledì prima serata di degustazioni al salone polivalente

16 Ottobre 2025 - 23:27

Mompantero: una toma made in Rocciamelone

Non c’è ancora molto prodotto, ma una speranza sì. Quello di vedere un giorno, non troppo lontano, il formaggio che si produce negli alpeggi sulle alture del Rocciamelone riconoscibile attraverso un marchio. Per adesso, in quello che si può definire l’anno zero, ci si accontenta della scritta “Mompantero” e di quello che contraddistingue da tempo i formaggi prodotti all’interno del territorio del Parco delle Alpi Cozie, da Avigliana all’Alta val Susa, passando attraverso val Sangone e val Chisone. E mercoledì prossimo, 22 ottobre, alle 17,30, si potranno degustare quelli di tre di questi alpeggi, in una serata ospitata dal polivalente di frazione Marzano-Grangia. A condurre il pomeriggio di degustazione saranno gli esperti dell’Onaf, coadiuvati...

Su Luna Nuova di venerdì 17 ottobre 2025

Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo

Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI