CONVEGNO
20 Ottobre 2025 - 23:52
Storie di grandi opere, “storie di opacità” da parte di amministrazioni pubbliche, media, costruttori e Unione europea. Storie di un sistema, quello appunto delle grandi opere, che sottrae fondi pubblici e democrazia alla popolazione. L’antidoto? Partire dalle caratteristiche del patrimonio per disegnare una pianificazione che tenga conto delle caratteristiche del territorio, basandosi anzitutto sull’effettiva domanda di trasporto infrastrutturale. E poi puntare sul trasporto pubblico locale come vera fonte di sviluppo. Sono queste alcune delle tesi emerse sabato 18 ottobre durante l’incontro pubblico “Grandi opere, storie di opacità” che si è tenuto per l’intera giornata ad Avigliana presso l’auditorium Daniele Bertotto di via Martiri della Libertà, organizzato da Pro Natura Piemonte, Società dei territorialisti e delle territorialiste, Controsservatorio Valsusa, Presidio Europa No Tav, comitato No Tav di Avigliana...
su Luna Nuova di martedì 21 ottobre 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova