AUTUNNO CALDO 2005

No Tav, "20 anni e sogni grandi": il via con le fiaccole

Stasera a Mompantero per ricordare i fatti del 2005 al Seghino. Tante iniziative da qui all’8 dicembre: «Il filo non si è spezzato»

30 Ottobre 2025 - 23:49

No Tav, "20 anni e sogni grandi": il via con le fiaccole

Avere vent’anni è avere sogni grandi”: un claim evocativo che richiama tanto il passato, ovvero i 20 anni trascorsi dall’autunno caldo No Tav, quanto quel futuro che solo chi possiede solide radici può avere la capacità di disegnare, sognando in grande. Oggi come allora. Con questo piede il movimento No Tav si appresta a compiere il primo passo del lungo autunno in cui ricorderà i fatti del 2005 tra momenti di incontro, memoria, confronto e azione: dal 31 ottobre, “battaglia del Seghino”, fino all’8 dicembre, giorno della “liberazione di Venaus”. Il prologo è andato in scena sabato 18 ottobre all’auditorium Daniele Bertotto di Avigliana con il convegno “Grandi opere, storie di opacità”. Il primo appuntamento del programma di iniziative diffuse pensate per il ventennale è in programma stasera, venerdì 31, con ritrovo alle 20,30 a Mompantero, in frazione San Giuseppe, per la fiaccolata...

su Luna Nuova di venerdì 31 dicembre 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI