NATURA
17 Novembre 2025 - 23:55
Il lago del Malpasso è uno dei pochi ambienti umidi rimasti in valle. Il lievitare delle temperature ed i sempre più frequenti periodi di siccità li stanno mietendo uno dopo l’altro. Il lago sangioriese, al confine con Villar Focchiardo da una parte e con S.Didero dall’altra, resiste. La sua posizione defilata lo aiuta a difendersi. Nelle sue acque, che ogni tanto si abbassano pericolosamente ma che sanno rinvigorirsi appena il cielo regala qualche precipitazione, trova posto una fauna variegata, anche se non mancano, ultimamente, anche specie alloctone e non sempre di facile convivenza con quelle tradizionali delle zone umide nostrane. E sulle sue rive ombrose crescono rigogliose diverse specie di orchidee selvatiche, in quella che è una delle stazioni più feconde di tutta la valle...
Su Luna Nuova di martedì 18 novembre 2025
Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova