TORINO-LIONE

Autunno 2005: il passato che diventa "storia"

Lotta No Tav: venerdì scorso a Venaus il ricordo dei protagonisti. Rizzo: «Più una vittoria del movimento che una sconfitta dello Stato»

25 Novembre 2025 - 00:22

Autunno 2005: il passato che diventa "storia"

Adriana Frijio, vicesindaca di Mompantero nel 2005, intervista da Marco Giavelli, direttore di Luna Nuova, e Federica Bello, direttrice de La Valsusa (foto Pietro Staricco)

Vent’anni sono un lasso di tempo congruo per far sedimentare il passato e tramutarlo in “storia”, partendo ovviamente dai fatti per proporne una rilettura critica che metta in luce cosa quel particolare passaggio ha significato. Questo è stata la serata che si è tenuta venerdì 21 novembre a Venaus nel salone polivalente di borgata 8 Dicembre, che proprio da quell’epopea prende il nome: non solo ricordo e memoria, ma anche un’occasione per guardare al futuro ripartendo da quella pagina di storia scritta a più mani grazie ad una partecipazione popolare senza precedenti. E senza la quale nulla sarebbe com’è oggi. Come si arrivò alla militarizzazione? Cosa accadde fra sindaci e altri poteri dello Stato? Cosa accadde in quei giorni… e dopo? Domande a cui hanno risposto alcuni dei protagonisti dell’autunno caldo No Tav del 2005, intervistati sul palco da chi scrive, per Luna Nuova, e da Federica Bello per La Valsusa, direttori dei due giornali locali di valle...

su Luna Nuova di martedì 25 novembre 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI