RECENSIONI
19 Febbraio 2025 - 16:50
rubrica a cura di EVA MONTI
«Io sono un peccatore» dice di sé stesso Papa Francesco nella autobiografia Spera che ha conquistato il primo posto tra le vendite e suscitato l’interesse di critica e lettori per essere non solo la sua storia, ma anche la storia di una nazione, l’Argentina, di un popolo, quello formato da indigeni e migranti, e specchio di condizioni di vita che sa descrivere dal di dentro, perché benché mai povero, ha saputo vivere sempre a contatto con loro. «Io sono un peccatore e spesso mi vergogno dei miei errori» ripete e non è un artificio letterario, una posa. Il suo ritratto? Il San Matteo caduto da cavallo e colto dal pennello del Caravaggio. Basterebbe questo spunto per capire che il libro che sta conquistando le classifiche non è solo per credenti, fedeli e praticanti, né solo per chi ama la storia della Chiesa. È un libro che parla al cuore e alla mente di tutti...
su Luna Nuova di venerdì 14 febbraio 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova