RECENSIONI

Libri sulla Luna: "Se mi guardo da dentro"

Ilenia Zedda oggi lavora come copywriter a Torino, dove insegna alla Scuola Holden. In "Nàccheras" parlava di una Sardegna arcaica, suggestiva e piena di mistero, in quest'ultima opera ci porta nella Cagliari del nuovo millennio

27 Febbraio 2025 - 19:41

Libri sulla Luna: "Se mi guardo da dentro"

rubrica a cura di Eva Monti

Un libro “fisico” questo romanzo di Ilenia Zedda, non solo perché parla della fisica del corpo umano, addentrandosi come e meglio di un manuale di medicina nelle funzioni dei suoi organi e delle interazioni di essi con il resto del mondo. Fisico perché parla della fisica delle cose, dei sentimenti, delle emozioni e dell’Amore, quello con la A maiuscola, dall’innamoramento al suo combinarsi con la quotidianità, dallo sfuggente sfiorarsi alla consapevolezza della presenza e - ancor più - dell’assenza. E del dopo, che presto o tardi arriva. In modi diversi, ma arriva.

«Non esiste cosa più buia dell’amore - scrive - L’ignoto vero, il salto nel vuoto, ciò di cui aver felicemente paura». Felicemente, specifica, perché in ogni sua pagina riesce a trovare parole nuove e semplici per la complessità della vita e, dentro essa, del sentimento che ci sprona. Con occhio lucido e guardo vigile, acuto. «Vedere - precisa - è un accadimento attivo, una messa a fuoco costante del dettaglio rispetto al tutto». E lei dei dettagli non ha paura; alcuni diventano un lungo elenco di cose: organi del corpo, molecole, proteine ed enzimi, tessuti di varia natura. Una metafora dei rapporti umani...

su Luna Nuova di venerdì 28 febbraio 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI