RECENSIONI

Libri sulla Luna: "Un giorno tutti diranno di essere stati contro"

Omar El Akkad, giornalista che si è occupato di terrorismo internazionale, scrive che quello di Gaza è il primo genocidio trasmesso in diretta. Questo libro, crudo e doloroso, è il grido di allarme per risvegliare le coscienze

28 Agosto 2025 - 16:10

Libri sulla Luna: "Un giorno tutti diranno di essere stati contro"

rubrica a cura di Eva Monti

Chi segue le pagine della stampa internazionale ha notato com’è cambiata la narrazione su questa vicenda che non è iniziata il 7 ottobre del 2023, ma affonda le sue radici ben più indietro nel tempo. In questi due anni sono usciti tanti libri che tentano di spiegare e analizzare il prima, durante e in qualche modo il dopo, prefigurando un futuro che nessuno si aspetta tanto crudele quanto il governo di Israele sta creando per il popolo palestinese, nel silenzio dei potenti del resto del mondo.  Il libro, pubblicato nella collana Gramma della Feltrinelli, racconta tutto questo in modo chiaro e lucido. Dal di dentro, visto che l’autore è un reporter di guerra scampato, a differenza di molti suoi colleghi, al fuoco nemico. E parte proprio da un suo primo post dell’ottobre di due anni fa. Il 25 ottobre 2023, dopo tre settimane di devastanti bombardamenti su Gaza, El Akkad pubblica in rete queste parole: «Un giorno, quando sarà sicuro, quando non ci sarà alcun rischio personale nel chiamare le cose con il loro nome, quando sarà troppo tardi per ritenere qualcuno responsabile, tutti diranno di essere stati contro». Il post viene visualizzato più di dieci milioni di volte. Condiviso da migliaia di persone che non sanno che fare, ma vorrebbero fermare quella devastazione che, da allora, va peggiorando...

su Luna Nuova di venerdì 29 agosto 2025


Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI