RECENSIONI
11 Settembre 2025 - 19:17
rubrica a cura di Eva Monti
«Il frastuono assordante di una bomba che alza terra e sangue e carne insieme… un suono che non fa rumore» scrive Antonella Giuffrè. Pare raccontare la guerra in atto in questi giorni in una parte del mondo che ci è lontana geograficamente, ma vicina al cuore. Parla invece della Sicilia, la terra dov’è cresciuta, che costituisce le sue vere radici. Ed è in Sicilia che l’autrice ha scovato storie sulle donne che hanno aiutato i soldati in guerra pur restando lontane dal fronte. Attraverso la vicenda della protagonista, riesce infatti a raccontare fatti molto importanti seppur poco noti della Prima Guerra Mondiale, come fu appunto l’attività variegata della “Fondazione nazionale delle seminatrici di coraggio”, un’associazione di donne che diedero un contributo fondamentale al Paese nel corso del conflitto. Queste donne coraggiose portavano notizie dal fronte alla popolazione più povera e analfabeta, assistevano i feriti e diventavano madrine di guerra, prendendosi cura dei soldati inviando loro lettere consolatorie...
su Luna Nuova di venerdì 12 settembre 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova