CHIANOCCO
11 Dicembre 2018 - 00:32
Una bacinella rettangolare di acciaio, uno strato sottile di acqua, al massimo due-tre centimetri, il colore sparso a piccole chiazze, un bastoncino per farlo convivere con l’elemento liquido e quindi l’immersione del tessuto, che magicamente si colora dei motivi più vari. Sì, magia è la prima parola che fa venire in mente questa tecnica, chiamata pittura sull’acqua e che pare abbia origini antichissime, in Anatolia o addirittura in...
su Luna Nuova di martedì 11 dicembre 2018
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova