FOTO E INTERVISTE

Giovani No Tav: un fenomeno sociale, un caso da Università

Scelti tra 22 realtà da studiare in tutta Europa: tre valsusini in trasferta a Manchester con il progetto Promise

24 Maggio 2019 - 00:16

Giovani No Tav: un fenomeno sociale, un caso da Università

Nato in punta di piedi per opporsi ad una “semplice” linea ferroviaria ad alta velocità, già passata alla storia, a prescindere da quale sarà l’esito finale, come la più contestata tra le grandi opere pubbliche degli ultimi decenni, il movimento No Tav è diventato col trascorrere del tempo molto più che una delle tante aree di protesta diffuse nel Paese. È diventato un modo nuovo di intendere lo sviluppo, un modo nuovo di stare insieme, di tessere relazioni sociali, di costruire un concetto identitario...

su Luna Nuova di venerdì 24 maggio 2019

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI