CINEMA E VITA
20 Maggio 2025 - 00:07
Sempre sia lodato “Santa Maradona”, il film del regista di Avigliana Marco Ponti che quasi 25 anni fa ha raccontato una storia d’amicizia tra laureati in cerca di lavoro, che vivono insieme, si abbracciano, litigano e giocano fuori dalle regole, bravissimi a non prendersi troppo sul serio. Un film sul tempo immerso, sui futuri remoti dell’impiego e sui percorsi improvvisi, o improvvisati, della vita. Girato a Torino, il film iniziò con un piccolo budget e fnì con grandi incassi. A Ponti valse il premio David di Donatello come miglior regista esordiente, anno domini 2001. Invece di stagionare nell’oblio, “Santa Maradona” in un quarto di secolo si è caricato di fans, attraversando gioie e dolori, come la morte dell’attore Libero De Rienzo, detto Picchio, talento gigantesco scomparso nel 2021 a soli 44 anni. Nel 2001, quella volta, De Rienzo vinse il David come migliore attore non protagonista. Qualche anno fa se n’è andato anche Roberto Buttafarro, il produttore...
su Luna Nuova di martedì 20 maggio 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova