DONNE E VITA
16 Ottobre 2025 - 23:24
Scuola e politica, libertà e cultura: non si poteva lasciare a mollo nell’oblio l’eredità di Maria Grazia Sestero, personaggio politico di rilievo di un pensiero comunista capace, solido, studiato, di una sinistra credibile dal Parlamento in giù, prima che andasse in diaspora. C’erano manoscritti, testi, interventi in Aula. Prima che ci pensassero altri, ci ha pensato la famiglia di Maria Grazia a raccoglierli in un libro. Non tutti, forse nemmeno i migliori, ma sono quelli che - nella loro intensità - bastano per dare vita a un libro pieno di lei: “Volevo solo un monopattino”, in uscita in questi giorni con Impremix Edizioni. Il volume contiene quegli scritti che delineano la figura di Maria Grazia Sestero, valsusina doc di Chiusa San Michele, figlia di sindaco, protagonista in età adulta della vita politica nazionale con le sue idee ancorate alla giustizia sociale, alla difesa dei diritti della persona, alla trasparenza delle istituzioni, all’impegno civile a difesa di valori indiscutibili, su tutti l’antifascismo...
tutto su Luna Nuova di venerdì 17 ottobre 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova