Libri sulla Luna: "L'ultimo segreto" RECENSIONI Dan Brown è scrittore statunitense con più di 250 milioni di copie vendute nel mondo, soprattutto per la serie che ha Robert Langdon come protagonista: Angeli e demoni, Il codice da Vinci, Il simbolo perduto, Inferno, Origin e ora L’ultimo segreto
RECENSIONI Libri sulla Luna: "La seminatrice di coraggio" Antonella Desirèe Giuffrè, in questo romanzo d'esordio aveva un progetto: «l’idea era quella di raccontare le donne attraverso la Storia, dando vita ad un romanzo che parlasse della storia italiana» ma nel corso delle molte ricerche fatte sul posto, ogni singola emozione provata davanti ai fatti che scopriva, l’ha spinta a fare il contrario: scrivere la Storia attraverso le donne
RECENSIONI Libri sulla Luna: "Un giorno tutti diranno di essere stati contro" Omar El Akkad, giornalista che si è occupato di terrorismo internazionale, scrive che quello di Gaza è il primo genocidio trasmesso in diretta. Questo libro, crudo e doloroso, è il grido di allarme per risvegliare le coscienze
RECENSIONI Libri sulla Luna: "Le signore in nero" Madeleine St. John, australiana classe 1941, con il suo terzo romanzo "Le signore in nero", pubblicato nel 1993, dipinge un quadro ad acquarello che descrive il decennio ribelle che furono gli anni Cinquanta, decisivi per le lotte di libertà e indipendenza delle donne e per abbattere molti degli stereotipi che vigevano allora
RECENSIONI Libri sulla Luna: "Gli assassini dell'alba" Michel Bussi è l’autore francese di gialli attualmente più venduto oltralpe, molto amato anche in Italia dove i suoi libri vanno a ruba. È nato in Normandia, location preferita per le azioni dei suoi personaggi, commissario di polizia in primis. Ma questa volta ci conduce Oltreoceano, a Karukera, meglio nota come Guadalupa, dipartimento francese delle Antille
RECENSIONI Libri sulla Luna: "La giusta distanza dal male" Giorgia Protti, medico internista torinese classe 1988, ha lavorato per anni nel Pronto soccorso e nella Medicina d’urgenza dove ha accumulato tanta esperienza e ha imparato a leggere la gente: dai loro volti, dai gesti, dalle parole, persino dai silenzi, ha imparato a interpretare le loro ansie e le loro aspettative. Cose che ha espresso nel suo romanzo di esordio
RECENSIONI Libri sulla Luna: "Festa con casuario" Leonardo San Pietro, torinese classe 1977, oggi vive a Bologna. "Festa con casuario" è il suo primo romanzo. Il casuario non lo ha mai visto dal vivo, visto che l’animale, abita in Australia, ma «Ho scelto di farne un simbolo, una sorta di esame che i protagonisti devono superare. Un espediente per parlare della mia generazione»
RECENSIONI Libri sulla Luna: "La diva geniale" Marie Benedict è lo pseudonimo di Heather Benedict Terrell, scrittrice americana i cui romanzi sono diventati bestseller. Avvocato con oltre dieci anni di esperienza, ha sempre avuto la passione per la storia e l’archeologia. Proprio il suo lavoro, che le ha fatto conoscere storie di donne spesso rimaste segrete, ha fatto nascere in lei la voglia di raccontare le loro vite