MUSICA
19 Dicembre 2011 - 19:53
Il Sunshine Gospel Choir
Un gioioso raggio di sole illumina la serata si Sangano, giovedì 22 dicembre. E’ il Sunshine Gospel Choir di Alex Negro, in concerto alla Pagoda di via S.Lorenzo 5 a conclusione della giornata dedicata alla raccolta fondi per l’’infanzia. Così tra e file del corso diretto da Negro si esibiranno anche i giovanissimi cantori del Sparkly school gospel choir sanganese.
Il coro fondato e diretto da Alex Negro, interpreta con dirompente musicalità ed un originale impatto sonoro e scenico la musica corale e religiosa afroamericana. Ha all’attivo sette album e un dvd, centinaia di concerti in Italia e all’estero: dalla Sinopoli Concert Hall del Parco della Musica al Teatro delle Vittorie di Roma, dallo Sporting Club di Montecarlo, al Regio di Torino, dal Filarmonico di Verona, al Duse di Bologna, ovunque con ampio successo di pubblico e di critica.
Molti i concerti in location atipiche quali il Cottolengo e il Carcere delle Vallette a Torino o l’Ospedale Cardinal Massaia di Asti, e i contributi alla didattica universitaria. Come quello del 2007, quando è stato chiamato dalla Facoltà di Lettere dell’ateneo torinese a collaborare nella realizzazione di un seminario che approfondiva gli intrecci fra la letteratura e la musica nera nordamericana.
Alex Negro, il brillante direttore artistico responsabile della scelta del repertorio e degli arrangiamenti, ha creato una frizzante formazione multietnica forte di una sessantina di coristi tra soprani, contralti, tenori e baritoni, accompagnati dal ruvido baritono di Beppe Nicolosi e da una band di quattro elementi: Enzo Degioia al pianoforte, Michele Bornengo al basso, Federico Memme alla chitarra e Mario Bracco alla batteria. In alcuni concerti di particolare rilievo la band ufficiale si integra con il contributo di ulteriori musicisti: Silvano Borgatta all’hammond, Nunzio Adragna alle tastiere, Luvienne al violino, Michele Lazzarini e Piero Vallero al sax, Sergio Bongiovanni alla tromba, Emanuel Miller alle percussioni.
Alex Negro e i suoi coristi ritengono che la musica sia un patrimonio universale che si può esprimere attraverso innumerevoli linguaggi. Per questo motivo amano spesso inoltrarsi in nuovi territori musicali per conoscere e fare proprie culture, sonorità ed emozioni che integrano e spesso si coniugano magicamente con il genere Gospel.
Il concerto è inserito nella rassegna “C'è vita a Sangano” organizzata da Accademia Vita. Ingresso gratuito. Inizio alle 21,15 circa. Info 334/ 7288094. info@accademiavita.com, www.accademiavita.com o www.blueshow.it.
su Luna Nuova del 20 dicembre
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova