SPETTACOLI

La storia dei pupi vista con i cartelloni di Vincenzo Abbate

Mostra e spettacoli al parco Le Serre da oggi al 1° maggio

19 Aprile 2012 - 18:46

La storia dei pupi vista con i cartelloni di Vincenzo Abbate

Il teatro popolare delle origini è un pezzo importate della cultura italiana e ad esso è dedicata la quarte edizione de “L’alba del narrare”, in programma dal 20 aprile l 1° maggio al parco culturale Le Serre di Grugliasco, evento organizzato dall’Istituto per i beni marionettistici e il teatro Popolare e la Fondazione Circuito teatrale del Piemonte.
Il programma prevede oggi dalle 17 la mostra “Angeli e demoni di Sicilia. I cartelli dell’Opera dei pupi della compagnia Pennisi-Macrì”, a cura di Vincenzo Abbate, allo Chatel Allemand.
Domenica 22 aprile, sempre allo Chatel Allemand, alle 19 si tiene il concerto-incontro degli Architorti “Ironia demoniaca tra figure e suoni contorti”, suonano Efix Puleo (violino), Marco Gentile (violino), Elena Saccomandi (viola), Marco Robino (violoncello) e Paolo Grappeggia (contrabbasso). La manifestazione poi prosegue il 27 aprile con lo spettacolo “La tragica storia del dottor Faust”, il 28 aprile con “Profumo di Acheronte” e si conclude il 29 aprile con “Bestiame etimologico”. Ingresso libero. Info 360/ 457237 o www.istitutoteatropopolare.com.
 
  
su Luna Nuova di venerdì 20 aprile


Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI