MUSICA
08 Maggio 2012 - 15:54
Fabrizio Bosso
Roberto Gatto Quintet, Rosario Giuliani e Dado Moroni, Fabrizio Bosso Quartet, Musica Nuda, ovvero Petra Magoni & Ferruccio Spinetti, e Nina Zilli. Se stessimo parlando di calcio potremmo definirla la una super-squadra, invece parliamo del “Festival Jazz Note d’Autore”, ideato dal grande trombettista jazz Fabrizio Bosso appena tre anni e già cresciuto e considerato uno dei più importanti eventi per la musica del genere non solo in Piemonte. Dunque una formazione da sogno, quella che dal 1° al 3 giugno salirà sul palco allestito come sempre nell’incantevole parco del ristorate Nove Merli, sulle pendici del Monte S.Giorgio a Piossasco, una terrazza naturale sul paese e sulla pianura circostante. Un luogo pittoresco che fa da teatro ad un cartellone di tutte stelle del jazz.
Inizio alle 21,30. Biglietti a 20 euro (intero) o 15 euro (ridotto under18, Pyou card), già in vendita. Info e biglietti su www.notedautore.com, Fondazione Alessandro Cruto, 011/ 9068322 o info@fondazionecruto.it.
su Luna Nuova di martedì 8 maggio
Leggi l'articolo completo cliccando qui!
Il programma completo del NOTE D’AUTORE – PIOSSASCO JAZZ FESTIVAL
ANTEPRIMA PIOSSASCO JAZZ FESTIVAL
ore 19.30, Fiat Industrial Village, Strada Settimo 223, Torino
BLUE NOTE GOSPEL CHOIR
Giovedì 31 maggio
ANTEPRIMA PIOSSASCO JAZZ FESTIVAL
Ore 10-12, Mercati di piazza Pertini e piazzale Europa, Piossasco
BERGESE E BORIO MARCHING BAND
Ore 19, Villa Lajolo, via S. Vito 23, Piossasco
Inaugurazione della mostra di opere di Giuseppe Riccardo Lanza “LEGAMI FORTI: DUE ARTISTI PER LA LORO CITTÀ” con aperitivo e momento musicale a cura di Enrico Degani (guitar solo).
Ore 20, piazza San Giacomo, Piossasco
Letitia Duffy e il suo Jazz Trio presentano Felice Reggio in “TRIBUTO A CHET BAKER”
(Letitia Duffy, voce - Felice Reggio, tromba e flicorno – Gianni Torello, chitarra – Gianfranco Izzillo, basso – Giancarmine Mauro, batteria)
Ore 20, piazza XX Settembre, Piossasco
GIANNI SANTORO & CETRI
(Gianluigi Corvaglia, sax – Gianni Santoro, chitarra – Davide Leotta, contrabbasso – Dorino Isidoro, batteria)
Ore 20, piazza Diaz/via Roma, Piossasco
FORGOTTEN COLOURS
(Loredana Cortese, voce – Giovanni Scotta, pianoforte – Giorgio Boffa, contrabbasso)
Venerdì 1 giugno
JAZZ DIFFUSO
Ore 11, vie della città, Piossasco
BERGESE E BORIO MARCHING BAND
Ore 14.30, Teatro Il Mulino, via Riva Po 9, Piossasco
FABRIZIO BOSSO INCONTRA LA SCUOLA PRIMARIA
Ore 15, via Torino, Piossasco
BERGESE E BORIO MARCHING BAND
Ore 16.30, Scuola Umberto I, via Battisti 8, Piossasco
BERGESE E BORIO MARCHING BAND
Ore 18, Torrefazione I Portici, via Pinerolo 14, Piossasco
DUO STRANEMAVERE
(Sabrina Riviera, voce, shakers – Paola Olivetti, voce, piano)
Ore 18.30-21.30, Villa Lajolo, via S. Vito 23, Piossasco
Mostra opere di Giuseppe Riccardo Lanza
Ore 18.30, Caffetteria 55, via Palestro 55, Piossasco
LA CHATTE NOIRE
(Marco Varvello, fisarmonica – Francois Gozlan, chitarra – Luca Russo, basso elettrico e contrabbasso – Giangiacomo Rosso, chitarra)
Ore 19, piazza San Vito, Piossasco
Concerto-aperitivo: MUSICANTO E CLUZON BIG BAND
Ore 19.30. StileDomani Primerano, via Pinerolo 84/4, Piossasco
SWING TO BOP QUARTET CON ELENA POLLACINO
(Elena Pollacino, voce – Paolo Dutto, sax e clarino – Giorgio Donà, tastiere – Umberto Locatelli, basso – Giancarmine Mauro, batteria)
NOTE D’AUTORE
Ore 21.30, Castello I Nove Merli, Strada rapida ai castelli 10, Piossasco
ROSARIO GIULIANI E DADO MORONI
ROBERTO GATTO QUINTET
Sabato 2 giugno
JAZZ DIFFUSO
Ore 10-12, Supermercato Coop, via Torino 54, Piossasco
SCONFINO TRIO MANOUCHE
(Tatiana Korelskaia, violino – Marcello Coco, chitarra – Andrea Caputo, chitarra)
Ore 11, vie della città, Piossasco
BERGESE E BORIO MARCHING BAND
Ore 16, Centro Polisportivo, via Nino Costa 22, Piossasco
BERGESE E BORIO MARCHING BAND
Ore 17, Centro Culturale Il Mulino, via Riva Po 9, Piossasco
FESTA DELLA REPUBBLICA – Consegna della Costituzione ai neomaggiorenni della città con intervento musicale a cura dei BABILONIA BLUES TIME & FRIENDS
Ore 18, Ristorante Il Mulino, via Riva Po 9, Piossasco
BABILONIA BLUES TIME & FRIENDS
(Dino Melito, chitarra – Lino Fiorentino, voce, tastiere – Gianni Mosconi, basso – Maurizio Drusilla, batteria)
Ore 18, Bistrot Caffetteria, via Pinerolo 54, Piossasco
DESAPARECIDOS SWING TRIO
(Claudio Fiore, chitarra e voce – Cristian Bonetto, sax contralto – Manuel Bonetto, batteria)
Ore 18.30-21.30, Villa Lajolo, via S. Vito 23, Piossasco
Mostra opere di Giuseppe Riccardo Lanza
Ore 19, piazza San Vito, Piossasco
Concerto-aperitivo: ACTIS DATO QUARTET
(Carlo Actis Dato, sassofoni e clarinetto basso – Beppe Di Filippo, sax alto e soprano – Matteo Ravizza, contrabbasso – Daniele Bertone, batteria, percussioni)
Ore 20, Pizzeria Il Gallo, via Roma 44, Piossasco
SULLE STRADE DEL JAZZ
(Claudio Prunotto, voce e chitarra – Fabio Gorlier, pianoforte – Michele Anelli, contrabbasso – Paolo Franciscone, batteria)
Ore 24, Ristorante Il Mulino, via Riva Po 9, Piossasco
JAM SESSION BABILONIA BLUES TIME & FRIENDS
(Dino Melito, chitarra – Lino Fiorentino, voce, tastiere – Gianni Mosconi, basso – Maurizio Drusilla, batteria)
NOTE D’AUTORE
Ore 21.30, Castello I Nove Merli, Strada rapida ai castelli 10, Piossasco
FABRIZIO BOSSO QUARTET
MUSICA NUDA: PETRA MAGONI & FERRUCCIO SPINETTI
Domenica 3 giugno
JAZZ DIFFUSO
Ore 10-12, Supermercato Coop, via Torino 54, Piossasco
SCONFINO TRIO MANOUCHE
(Tatiana Korelskaia, violino – Marcello Coco, chitarra – Andrea Caputo, chitarra)
Ore 10.45, via Pinerolo, Piossasco
BERGESE E BORIO MARCHING BAND
Ore 11.30, Villa Lajolo, via S. Vito 23, Piossasco
Concerto-aperitivo: CSP CROSSING SOUND PROJECT
((Massimo Peiretti, piano – Christian Giraudo, chitarra . Giorgio Ruggirello, basso elettrico – Andrea Peracchia, batteria)
Ore 12, Centro Polisportivo, via Nino Costa 22, Piossasco
Grigliata jazz, con ASUMA QUARTET JAZZ
(Enzo Antonicelli, voce – Fabio Gorlier, pianoforte – Max Simini, batteria – Alessandro Fassi, basso)
Ore 16, Largo Andruetto, Piossasco
CERIMONIA DI INAUGURAZIONE di Largo Andruetto con musica a cura della MARCHING BAND.
Ore 18, ABSV, via Al Piano dei Castelli 5, Piossasco
RENATA BOLOGNESI – JACOPO CONTI DUO
(Renata Bolognesi, voce – Jacopo Conti, chitarra)
Ore 18.30-21.30, Villa Lajolo, via S. Vito 23, Piossasco
Mostra opere di Giuseppe Riccardo Lanza
Ore 19, piazza San Vito, Piossasco
Concerto-aperitivo: TRIO VOCALE PARATI: BOSSANOVA, SAMBA, BRASILIAN JAZZ
(Elisabetta Prodon, Daniela Soraci, Francesca Bolognesi, voci – Flavio Brio, chitarra acustica e percussioni – Gigi Biolcati, batteria)
NOTE D’AUTORE
Ore 21.30, Castello I Nove Merli, Strada rapida ai castelli 10, Piossasco
NINA ZILLI
Concerto al Castello: 20 euro (intero), 15 euro (ridotto under 18)
Concerti Jazz Diffuso: ingresso libero
In caso di pioggia i concerti al Castello si svolgeranno al coperto. Parcheggio custodito e navetta gratuita per i concerti serali al Castello in piazza Pertini.
Area sosta camper in piazza Primo Levi.
Info
www.notedautore.com
Fondazione Alessandro Cruto
Tel: 011.9068322
E-mail: info@fondazionecruto.it
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova