TEATRO

"Signore e Signori, da questa parte per il gas": il Giorno della Memoria a teatro

E Assemblea Teatro mette in scena l'albero di Anna Frank

21 Gennaio 2013 - 18:56

Un momento di

Un momento di

“Signore e Signori, da questa parte per il gas” è il significativo titolo che l’associazione culturale Fabulous Dreams Production ha scelto per lo spettacolo con cui vuole celebrare il Giorno della Momoria, in programma mercoledì 23 gennaio alle 21 al teatro Sandro Pertini (via Miluni 1).
«La memoria dei lager di sterminio è raccontata attraverso i protagonisti - spiega Fabio Zito presidente dell’associazione - Lo spettacolo è suddiviso in quattro parti, e ognuna espone il dramma della deportazione: l’arrivo con i treni merci, l’impatto con il lager, il diverso modo di vivere la tragedia da parte dell’uomo e della donna, e poi la contrapposizione tra vittima e oppressore, la memoria del campo di concentramento vissuta da un Ss, per finire con la tragedia del ricordo dopo la libertà vissuta dai sopravvissuti». In scena Fabio Zito, Gioia D’Angelo, Marco Trabucchi e Arianna Luzi. Ingresso 7 euro, info 345/ 7033444.

Sempre nell’ambito delle iniziative del Giorno della Memoria, venerdì 25 gennaio Assemblea Teatro propone “L’albero di Anna-Parole e musica attorno al diario di Anne Frank”, con Manuela Massarenti, Cristiana Voglino, Luca Zanetti, regia di Renzo Sicco. All’ auditorium Giovanni Arpino di Collegno (via Bussoleno 50), inizio alle 21, biglietto 5 euro. Info 011/ 3042808 o www.assembleateatro.com.

 
su Luna Nuova di martedì 22 gennaio



Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI