TEATRO
03 Settembre 2013 - 11:19
Al centro Renzo Sicco e Luis Sepúlveda
Sette repliche de “Le rose di Atacama” per ricordare la tragedia della dittatura in Cile. Le prone Assemblea Teatro dal 5 al 21 settembre in varie località della provincia. Si parte giovedì 5 da Rivalta, dove il palco è allestito nel parco del Monastero di via Balegno 2.
Tratto dall’omonimo romanzo di Luis Sepúlveda, che anni fa fu protagonista dello spettacolo in un eccezionale allestimento, “Le rose di Atacama” prende il titolo dai fiori dell’omonimo deserto, usato come metafora della possibilità di vita, bellezza e colore anche laddove le condizioni dell’esistenza sono più dure, dolorose ed estreme. A quarant’anni dal golpe dell’11 settembre la volontà di non dimenticare è forte. Le storie raccontate nello spettacolo sono quelle di un grande presidente, un esule o un professore amante della letteratura.
Lo spettacolo viene poi replicato sabato 7 settembre alle 21 a Condove, Frazione Poesatto, ingresso libero; martedì 10 a Collegno, piazza I Maggio; mercoledì 11 al Circolo dei Lettori di Torino, via Bogino 9, ingresso libero; il 14 settembre a Cantalupa, Teatro Silvia Coassolo, via Roma 18; il 18 settembre al Caffè Basaglia di via Mantova 34 a Torino; e il 21 settembre al Teatro Ariberto di Milano, via Crespi 9. Info 011/ 3042808 o www.assembleateatro.com.
su Luna Nuova di martedì 3 settembre 2013
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova