DANZA
03 Ottobre 2014 - 11:20
Alla Lavanderia a Vapore di Collegno (corso Pastrengo 1), torna la grande danza contemporanea, portata in città dal Balletto teatro Torino, il cui cartellone prende il via venerdì 3 ottobre con la prima per l’Italia del Centre Chorégraphique National de Nantes, impegnato in “La fulgurance du vivant”, l’ultimo lavoro di Claude Brumachon.
«Dopo aver esplorato con “Indicible Violences” le reminiscenze del primitivo che ancora ribollono in noi, dopo esser passato attraverso i sentimenti più oscuri che serpeggiano nell’andare e venire tra la condizione femminile e maschile, con questa nuova creazione voglio concentrarmi su qualcosa di più inconsueto: una danza che esplorerà il lato minerale e vegetale della natura. Minerale, vegetale. Come mettere in relazione la gestualità del movimento che tutti conosciamo con quello che la condizione minerale implicitamente suggerisce, la staticità?», spiega il coreografo Claude Brumachon.
La Stagione 2014/15, sesta alla Lavanderia a Vapore, è firmata da Loredana Furno e si svolge in collaborazione con il Centre Chorégraphique National de Nantes e con la Fondazione Piemonte dal Vivo, gode del determinante sostegno del Bando Arti Sceniche in Compagnia, della Compagnia di San Paolo, del contributo del Mibac, della Regione Piemonte, della Città di Collegno, della Fondazione Crt e con l’importante contributo di Iren.
Info e prenotazioni 011/ 4033800, info@ballettoteatroditorino.org o www.lavanderiaavapore.it.
su Luna Nuova di venerdì 3 ottobre 2014
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova