RASSEGNA FESTAGOSTO

Gigi Giancursi & Les Ganages stesera al Lago dei Camosci

Dalla canzone anni Sessanta ai suoni odierni

11 Agosto 2023 - 10:50

Clicca sulle foto per sfogliare la gallery

Storpiature d’artista: Gigi Giancursi & Les Ganages si esibiscono questa sera, venerdì 11 agosto alle 21, al Lago dei Camosci di S.Ambrogio (strada regionale 25, accesso dal parcheggio della ferrata). Ospiti previsti e imprevisti, racconti, ironia e giochi di parole spinti da suoni pop e rock, con qualche strizzata d’occhio alla musica anni Sessanta e alla trap del 2020. Il cantautorato contaminato di Gigi Giancursi torna sul palco, questa volta quello del panorama bucolico offerto dal lago dei Camosci, nell’ambito della rassegna “Festagosto”, con uno dei suoi ultimi progetti live, in piedi dal 2021 sotto il nome Les Ganages.

A chitarra elettrica e voce, si affianca a Gianluca Della Torca (Gattociliegia Contro il Grande Freddo) al basso, Giulia Bi (Malagria) a chitarra elettrica e voce, Boe (Waste Pipes) alla batteria; ospiti la giovanissima Mogano ai cori e Fabrizio Guarrasi (Waste Pipes) alla chitarra elettrica.

In repertorio brani da “Cronache dell’abbandono”, “Rovesciate”, ma anche pezzi storici dei Perturbazione e inediti come “Solo” e “Mi lamento”, new entry tratte dal recente spettacolo teatrale musicale “Solo. Un metaconcerto” che ha esordito alla Lavanderia a Vapore lo scorso maggio nell’ambito di Fòl Fest. Spazio come sempre a cover e collaborazioni: oltre agli arrangiamenti di alcuni brani di Giulia Bi, anche la riscoperta di autori e band come The Clash, Billie Eilish, Coez, Sfera Ebbasta, Anna, Caterina Caselli, Chadia Rodriguez, Madame.

Nato nel 2021 da un’idea di Gigi Giancursi (ex Perturbazione), Gianluca Della Torca (Gattociliegia Contro il Grande Freddo), Boe (Waste Pipes) e Giulia Bi (Malagria) come progetto territoriale prodotto di sintonie musicali rivolesi, Les Ganages diventa da subito collettivo aperto, laboratorio e contenitore di molteplicità artistiche, con ospiti disparati che di volta in volta aggiungono stimoli alla sperimentazione di nuovi arrangiamenti, attraverso generi che vanno dal cantautorato al rock, dalle sonorità anni Sessanta alla trap del 2020.

Parte importante del repertorio sono brani di Gigi Giancursi e Giulia Bi, con una sezione di cover arrangiate in chiave rock pop. Come la storpiatura del termine francese “ganache”, Les Ganages rappresentano una rivisitazione dell’idea di band nella sua concezione attuale: disconosciuti gli schemi stilistici e comunicativi imposti dalle tendenze del mercato musicale, il gruppo abbraccia improvvisazione, condivisione continua, autenticità sconveniente, semplicità, princìpi che valgono libertà nella scelta di repertori, outfit, immagine e comunicazione e dunque fiducia pura nella musica, contro ogni ostentazione, così che ad ogni concerto si arrivi corredati di meno artifici e più “arte-fici”.

Il lago dei Camosci è un rifugio culturale di bassa valle che si trova proprio sotto la Sacra di S.Michele. Facilmente raggiungibile in auto, in treno o in bicicletta, attraverso la Ciclostrada della Val di Susa, è un luogo immerso nella natura: 6500 metri quadrati di alberi e prati a circondare un piccolo lago, destinazione dei camosci che ogni giorno scendono la parete rocciosa del monte Pirchiriano per abbeverarsi.

Ingresso libero. Info e programma completo della rassegna www.lagodeicamosci.it.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI