PROSA
24 Gennaio 2024 - 11:38
Gioele Dix (Foto Laila Pozzo )
Anche un eterno ragazzo (almeno nel percepito del pubblico) come Gioele Dix sente l’età che avanza? Lo scoprirà chi giovedì 25 gennaio alle 21 sarà al teatro S.Anna di Beinasco (via Orbassano 4), per assistere al primo spettacolo della rassegna organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune in collaborazione con Piemonte dal Vivo e Fondazione Trg, che porta sul palco sei titoli per la programmazione serale e tre appuntamenti per le famiglie. Ad aprire la stagione l’attore e regista Gioele Dix con lo spettacolo “Ai nostri tempi (biblici)”, una serata divertente e affascinante sul tema della grande età.
A suo agio tra i grandi delle sacre scritture, l’artista racconta al pubblico come la longevità dei patriarchi della Bibbia sia stata variamente commentata e interpretata. Alcuni la considerano il frutto di un insensato atto di fiducia da parte di Dio nel genere umano. Altri la leggono come proiezione leggendaria del desiderio dell’uomo di lasciare un segno. Gioele Dix, tra passi biblici e brani letterari, prova a districare l’intricata matassa e offrire una sua personale visione sul vigore della grande età.
Mescolando parole proprie a quelle altrui, dai grandi classici antichi fino alle nuove voci emergenti contemporanee, Gioele Dix si muove agilmente tra scoperte e sorprese, considerazioni letterarie e ricordi personali, dipanando il filo nascosto che lega autori e storie solo apparentemente lontani tra loro. Biglietti 12 euro, ridotti 10 euro (under 25, over 65, disabili, abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo, Iscritti Fai, possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, clienti del regionale di Trenitalia), ridotti fino ai 10 anni 5 euro. Abbonamento sei spettacoli 54 euro, under 25 28 euro.
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova