MUSICA DAL VIVO
05 Marzo 2024 - 17:23
Enzo Avitabile & Peppe Servillo. Un’accoppiata da “wow” per chi ama la musica, in scena giovedì 7 marzo alle 21 al Circolo della Musica di Rivoli (via Rosta 23) con il concerto “Duett”.
Un bagaglio autorevole di carriere trentennali fatto di ricerca continua, contaminazioni, sonorità emozionali, ed un Festival di Sanremo vissuto insieme nel 2018 con il brano “Il coraggio di ogni giorno”. È quello che portano sul palco Enzo Avitabile e Peppe Servillo.
Più un dialogo che un duetto, come hanno sottolineato i due artisti. Un «viaggio acustico tra i brani iconici di Avitabile e Servillo con incursioni tra tributi a loro cari, in un concerto che diventa interazione costante, rituale collettivo di canzoni, strumenti e dunque melodie, ma anche testi e idiomi, che raccontano l’umanità attraverso una naturale evoluzione e fusione di generi, in primis le sonorità internazionali del jazz e quelle della musica popolare, in testa la tradizione napoletana, porto di partenza», dicono dal Circolo.
In “Duett” si canta il Sud, «non solo il sud geografico ma uno stato dell'animo e della condizione umana - raccontano - Un Sud che vuole cercare il suo riscatto attraverso la scoperta e la valorizzazione delle proprie radici, seguendo un percorso di crescita culturale, una fame di conoscenza, di sapere, di mescolanza in un rapporto alla pari, dove non esistono vincitori né vinti, ma solo esseri umani che interagiscono in un rapporto di fratellanza nella ricerca comune di un percorso di pace, che può e deve passare anche attraverso la musica, da sempre veicolo di trasmissione di culture e tradizioni».
Peppe Servillo Cantante, attore, compositore e sceneggiatore. Debutta nel 1980 con gli Avion Travel, di cui è da allora cantante e frontman e con cui, nel 2000, vince il Festival di Sanremo con la canzone “Sentimento”. Autore di canzoni interpretate da Fiorella Mannoia e Patty Pravo, è anche autore di colonne sonore, attore cinematografico e teatrale. Dal 2005 è il frontman del progetto speciale “Uomini in frac”, un concerto-omaggio a Domenico Modugno rivisitato in chiave Jazz, in cui sono coinvolti alcuni dei più grandi jazzisti italiani. Nel 2018 partecipa al Festival di Sanremo, cantando con Enzo Avitabile il brano Il coraggio di ogni giorno.
Enzo Avitabile è nato e cresciuto a Napoli, nel quartiere di Piscinola–Marianella. Ha studiato sassofono e ha incominciato a esibirsi in pubblico all’età di sette anni. Si è diplomato anche in flauto al conservatorio di S.Pietro a Majella. Negli anni 1976-1977 ha collaborato con Pino Daniele all’album “Terra mia”; al 1979-1980 risale la collaborazione con Edoardo Bennato, per gli album del 1980 “Uffà! Uffà!” e “Sono solo canzonette”. Dal 2003 è direttore artistico del Festival Internazionale di World music “Sentieri Mediterranei” e dal 2015 di Leuciana Festival. Nel 2012 il regista Jonathan Demme gli dedica “Enzo Avitabile Music Life”, docufilm che viene presentato al Festival del Cinema di Venezia.
Ha aperto i concerti italiani di James Brown; nel 2005 e 2006 ha ricevuto quattro nomination ai Bbc World Music Awards. Nel 2009 il suo progetto speciale “Napoletana” ha vinto la Targa Tenco per il miglior disco in dialetto.
Nel 2012 l’album “Black Tarantella” che vede la partecipazione di Pino Daniele, Francesco Guccini, Franco Battiato, David Crosby, Bob Geldof, Enrique Morente, Idir, Toumani Diabate’, Mauro Pagani, Co’Sang, Raiz, si aggiudica la seconda Targa Tenco 2012 per il miglior disco in dialetto e il Premio Lunezia 2012 per il valore musical-letterario. Ha collaborata con Mory Kante, i Bottari di Portico e Afrika Bambaataa.
Con Enzo Avitabile (voce, arpina, fiati), Peppe Servillo (voce), Gianluigi Di Fenza (chitarra ed elettronica), Emidio Ausiello (percussioni). Biglietti 20 euro anche su www.dice.fm.
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova