PROSA E LETTERATURA
08 Marzo 2024 - 17:17
Clicca sule foto per scorrere la gallery
di DANIELE FENOGLIO
Un piccolo gioiello che unisce prosa e letteratura in modo mirabile. È “La corsa dietro il vento. Dino Buzzati o l’incanto del mondo” scritto e interpretato in modo mirabile da Gioele Dix, affiancato da una Valentina Cardinali, giovane attrice talentuosa ed eclettica, che tiene testa al mattatore senza soggezioni, anzi. Lo spettacolo è andato in scena mercoledì scorso al Fassino di Avigliana per la rassegna “Scene dal Vivo” curata da Revejo e Istituto Musicale Città di Rivoli.
Come spiega Gioele Dix stesso durante lo spettacolo, fu suo padre a fargli conoscere in giovane età Dino Buzzati, uno degli autori più originali e significativi del Novecento italiano, considerato a ragione un genio della nostra letteratura.
Il plot è semplice: un attore ed una attrice si ritrovano tra le mani degli appunti scartati dall’autore e decidono di provare a metterli in scena. È l’agile escamotage per trasformare in brevi schegge teatrali alcuni dei racconti più belli e intriganti di Buzzati, testi tratti da “Sessanta racconti”, “Il Colombre”, “In quel preciso momento”.
Gioele Dix e Valentina Cardinali sono affiatati e sempre bene sincronizzati, affabulano con grande maestria il pubblico, portandolo nell’immaginario buzzatiano con naturalezza. Si muovono in una scenografia suggestiva disegnata da Angelo Lodi, che vuole essere una sorta di laboratorio letterario, a metà fra una tipografia e un magazzino della memoria. Il passaggio da un personaggio all’altro è sottolineato dai sagaci costumi parziali di Marina Malavasi e Gentucca Bini, mente le musiche di musiche Savino Cesario (collaboratore di Jannacci, Dario Vergassola, Davide Riondino, Gialappa’s Band e tanti altri) offrono un tessuto sonoro che accompagna i racconti sottolineando le emozioni senza mai diventare invadenti.
Gioele Dix si conferma un interprete di grade spessore e sensibilità: assistere ad una sua rappresentazione ormai è un piacere che trascende il testo. La compagna di scena Valentina Cardinali è sempre puntuale nel fargli da partner, ben più di una spalla.
Ne “La corsa dietro il vento” l’unione tra abilità dell’attore e bellezza delle storie tratte da Buzzati crea un meccanismo teatrale perfetto. Peccato che quella di Avigliana sia stata l’ultima di una lunga serie di repliche.
Il reparto tecnico è completato dagli arrangiamenti di Cesario e Silvano Belfiore, il disegno luci di Carlo Signorini, assistente alla regia Beatrice Cazzaro, audio Beppe Pelliciari-Mordente. Produzione Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con Giovit, distribuzione Retropalco Srl.
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova