ARTE CONTEMPORANEA
28 Aprile 2025 - 19:32
Mario Molinari nel 1965 (Foto di Franco Aschieri)
“Ricordando Molinari” è la nuova proposta del Museo Alessandri (via XX Settembre 29) curata da Concetta Leto per ricordare la figura di uno dei protagonisti dell’epopea artistica Surfanta, lo scultore Mario Molinari, a venticinque anni dalla sua scomparsa. La mostra temporanea inaugura mercoledì 30 aprile alle 18, prosegue poi fino a mercoledì 30 luglio. “Ricordando Molinari” accoglie un’esposizione di trenta opere sorprendenti. Molinari, nato a Coazze nel 1930, inizia il suo percorso artistico alla fine degli anni Cinquanta, mentre è ancora il direttore delle Cartiere di Coazze. Primo e suo unico maestro di pittura, come dichiarò spesso lo stesso artista, fu Raffaele Ponte Corvo a cui Molinari rimarrà sempre legato. Dagli anni Sessanta collabora alla realizzazione dell’idea Surfanta con il vulcanico Lorenzo Alessandri, “Il Re Delirio”, e si riconoscerà ironicamente come “Re di Coazze”...
Su Luna Nuova di martedì 29 aprile 2025
Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova