DANZA CONTEMPORANEA

Una famiglia di povere anime vuote

La coreografia di Mazzotta chiude la stagione "Sguardi"

02 Giugno 2025 - 19:21

Una famiglia di povere anime vuote

Un momento dello spettacolo (Foto Clara Mammana)

Ultimo sipario per la quarta edizione della stagione Sguardi diretta da Silvia Mercuriati, giovedì 5 giugno alle 21 nel parco di Villa Lascaris a Pianezza (via Lascaris 4). In scena lo spettacolo “Elegia delle cose perdute” della compagnia Zerogrammi.
“Elegia delle cose perdute” è una riscrittura da “Os Pobres” di Raul Brandao, scritta, diretta e coreografata da Stefano Mazzotta per la compagnia Zerogrammi. «È la storia tragicomica di una famiglia di anime, povere, derelitte, humus del mondo. Abiti logori, dai toni della terra, coprono malamente la pelle livida, cerea al punto che l’ultima luce del tramonto sembra farla risplendere d’oro - dicono gli organizzatoti...

Su Luna Nuova di martedì 3 giugno 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI