PROSA

Sei grandi nomi per una stagione da non perdere

Al Fassino di Avigliana tra gli altri Massironi, Kessisoglu e Paravidino

29 Settembre 2025 - 19:53

Sei grandi nomi per una stagione da non perdere

Marina Massironi, martedì 14 aprile (Foto Alessandro Mazza )

Sei spettacoli con nomi che vanno da Marina Massironi a trio Paolo Kessisoglu, Giorgio Terruzzi Gioele Dix passando da Fausto Paravidino e Filippo Nigro. C’è tanta, ma proprio tanta qualità intelligente nella nuova stagione teatrale messa a punto dall’associazione Revejo in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo e la Città che andrà in scena al teatro Fassino (via IV Novembre 19) di Avigliana da venerdì 3 ottobre a martedì 14 aprile.

Venerdì 3 ottobre prologo con lo spettacolo “Volta la carta”, dedicato da Accademia dei Folli alle canzoni di Fabrizio De Andrè. Gli spettatori che acquisteranno l’abbonamento quella sera avranno diritto all’ingresso omaggio per lo spettacolo.

La stagione si aprirà poi ufficialmente sabato 22 novembre con “Le prénom-Cena tra amici”, testo francese qui presentato nella versione italiana curata da Fausto Paravidino.

Venerdì 19 dicembre si entra invece più a fondo nei legami familiari con un padre, Paolo Kessisoglu, coautore con Giorgio Terruzzi, che attende notizie del figlio nella sala d’aspetto di un ospedale dopo un incidente. “Sfìdati di me” è il titolo, che racchiude nel neologismo l’ambiguità dei rapporti più profondi, affidati alla regia sensibile di Gioele Dix.

I toni cambiano radicalmente martedì 3 febbraio con la prima rappresentazione regionale di “Control Freak”, spettacolo che mescola circo, musica dal vivo, comicità e tecnologia in una coreografia giocosa e imprevedibile.

Domenica 1° marzo sarà invece Filippo Nigro a riflettere sul tema del potere e delle sue implicazioni morali e personali ne “Il presidente”, portando in scena una tematica che non cessa di essere attuale.

La stagione si chiuderà martedì 14 aprile con “Ma che razza di Otello?”, in cui i grandi temi dell’opera firmata da Shakespeare e rivista da Verdi, tra gelosia, razzismo e calunnia, vengono sfiorati dall’umorismo sottile e dallo sguardo femminile dell’autrice Lia Celi e dell’interprete Marina Massironi...

Su Luna Nuova di martedì 30 settembre 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI