SPORT INVERNALI
08 Gennaio 2012 - 23:59
Ancora emozioni alla valsusina in Coppa Europa di sci nel week-end del 14-15 gennaio. Camilla Borsotti è giunta terza nel superG di Bad Kleinkirchheim, a 44 centesimi dalla svizzera Denise Feuerabend. Per la Borsotti è il settimo podio in carriera nel trofeo continentale.
Tre piazzamenti in quattro giorni per il poliziotto classe ’90 di Oulx Mattia Casse, per ben tre occasioni terzo: giovedì 12 e venerdì 13 nelle discese libere di Val d’Isére, domenica 15 nel superG di Meribel. Il valsusino è al settimo posto della classifica generale con 180 punti.
Nel gigante di Coppa del Mondo di Adelboden di sabato 7 gennaio, vinto dall'austriaco Marcel Hircher davanti al connazionale Benjamin Reich e all'azzurro Massimiliano Blardone, belle prove dei due valsusini Giovanni Borsotti (11° e autore di una gran seconda manche) e Mattia Casse, che con uno strepitoso quinto posto nella seconda manche ha conquistato il 22° posto.
Poca neve ma tanto sci in alta val Susa, dove non mancano le gare. Ci sono importanti circuiti da portare avanti, come il «Pinocchio sugli sci», una delle manifestazioni giovanili più importanti in ambito nazionale. Domenica 8 gennaio a Bardonecchia si sono disputate le selezioni provinciali torinesi del Trofeo, con un gigante svoltosi sulla pista 23 Olimpica del Melezet. La classifica a squadre ha premiato i verdi «ramarri» dello Sci club Sansicario Cesana, che hanno visto i successi individuali di Matteo Vottero, Edoardo Rigamonti e Cecilia Virzì. Tra i più piccoli spiccano le vittorie di Alberto Timon e Cassandra Lava dello Sci club Bardonecchia.
OLIMPIADI GIOVANILI - TRE AZZURRINI DI CASA NOSTRA
L'orbassanese Matteo Cotza, 15 anni, nel pattinaggio di velocità su ghiaccio; Denise Pimpini e Alessandro Zoppi, nel curling. Ecco i tre giovani della zona che sono stati convocati per i prossimi Giochi olimpici invernali giovanili, in scena dal 13 al 22 gennaio a Innsbruck, in Austria. rnali giovanili di Innsbruck, in Austria, che si svolgeranno dal 13 al 22 gennaio 2012. Cotza è uno dei tanti talenti che cercano di emulare Enrico Fabris, che ha reso famoso il pattinaggio di velocità su ghiaccio regalando medaglie ed emozioni alle olimpiadi di Torino 2006. Pimpini e Zoppi fanno parte di una nidiata di giovani atleti del curling che dopo soli quattro anni dalla formazione del gruppo sportivo studentesco della scuola media di Buttigliera ottengono una convocazione in nazionale.
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova