ATLETICA
29 Luglio 2024 - 19:58
Ossama El Kabbouri sta entrando in una nuova dimensione. Sabato scorso a Lovanio, in Belgio, nel corso del meeting Voor Mon del Continental Challenger, l’atleta di Avigliana ha stabilito il nuovo limite personale sui 1500 metri con un crono di rilievo internazionale: 3’35”94. Seconda piazza dietro il forte francese Paul Anselmini (fresco di Europei, pure lui al personale sulla distanza) dopo aver condotto la gara per buona parte. Eppure Ossama vantava appena il 20° accredito tra i partenti, arrivati da tutto il mondo. Preceduti atleti che, a breve, si schiereranno alle Olimpiadi.
El Kabbouri polverizza così il già notevole 3’38”28 registrato a maggio al Grifone Meeting di Asti. Ma quel che impressiona oltre logica è il progresso di ben 8 secondi e mezzo rispetto allo scorso anno. Un miglioramento così corposo non si ricorda chi l’abbia registrato in precedenza, considerando che El Kabbouri già era un atleta di livello avendo indossato la maglia azzurra agli Europei di cross alla Mandria e con un titolo indoor in tasca. Di botto è diventato il 15° italiano di tutti i tempi nella specialità regina del mezzofondo, inserendosi fra nomi che hanno scritto la storia dell’atletica italiana. El Kabbouri è pure il secondo piemontese di sempre, preceduto solo dal neo-primatista italiano Pietro Arese, facendo addirittura meglio della leggenda Franco Arese (negli anni ’70 recordman di tutte le distanze del mezzofondo e campione d’Europa): altra epoca, altre piste e altre scarpe, ma arrivare a livelli di un mito è davvero notevole.
Il ragazzo di Avigliana, fratello minore di Soufiane (che nello scorso decennio fu il miglior talento azzurro assieme a Yeman Crippa, anche se inespresso pur vestendo 10 maglie della Nazionale) da quest’anno si è trasferito nella squadra campione d’Italia, la Firenze Marathon. A settembre sarà fra le punte della formazione per confermare il titolo. Con lui stelle come il pesista Leo Fabbri, lo sprinter Samuele Ceccarelli e la saltatrice Larissa Iapichino.
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova