Trovati 29 risultati
Keyword:pfas
Ordina per:
DIBATTITO
«Acque potabili e Pfas, la Regione non sottovaluti il problema»
La questione della contaminazione da Pfas nelle acque potabili, a seguito del recente rapporto di Greenpace Italia che coinvolge anche 25 comuni di valli e cintura, ...
15/02/24
CONTAMINAZIONE
Pfas, acque potabili e Tav: la querelle continua
Telt respinge l’ipotesi, già ventilata nelle scorse settimane da Mario Cavargna (Pro Natura Piemonte), di una possibile correlazione tra la contaminazione delle ...
11/03/24
INQUINAMENTO
Il report di Greenpeace: «Contaminazione Pfas nelle acque potabili». Smat rassicura
La “bomba” lanciata da Greenpeace Italia è di quelle di fronte a cui non si resta indifferenti e ha già suscitato non poche preoccupazioni tra la popolazione e ...
08/02/24
ACQUE POTABILI
«Pfas da mettere al bando»: via alla petizione on-line
Una petizione pubblica per la messa al bando dei Pfas (sostanze chimiche polifluoroalchiliche o fluoruri alchilici) in valle di Susa e in Italia. Con un ...
28/03/24
Pfas: «Indagare sui numeri altalenanti»
L’acqua adesso è un po’ più trasparente, anche se con preoccupanti picchi di presenza di Pfas e Pfoa. Sono stati diffusi nella giornata di ieri i dati ...
19/12/24
SALUTE
Pfas nelle acque: Unione montana e comitato, "rottura" al tavolo
Non è finita benissimo al primo tavolo di confronto tra le Unioni montane Valle Susa e Alta Valle Susa e il comitato “L’Acqua SiCura” sulla questione ...
12/12/24
Pfas nelle acque potabili: l’Unione montana chiede dati aggiornati a Smat
Continua a far discutere la questione relativa alla presenza di Pfas (sostanze polifluoroalchiliche e perfluoroalchiliche) nelle acque potabili di ...
29/02/24
Pfas: l’Unione montana preme su governo e Regione
Il consiglio dell’Unione montana Valle Susa sollecita un intervento urgente da parte del governo e della Regione Piemonte sul tema della ...
28/04/25
BLITZ NOTTURNO
Punti acqua Smat "sotto sequestro" in mezza valle
“Gentili consumatori, siamo costretti ad avvisarvi che questo punto distribuzione acqua è sotto sequestro. La nostra società gestisce ...
18/03/24
Pfas a Bussoleno: la sindaca promette attenzione
La sindaca Antonella Zoggia non ci sta a venir indicata come incapace di difendere la salute dei propri concittadini e dopo la ...
27/01/25
Acque senza veleni: Greenpeace arriva in valle per i Pfas
La spedizione di Greenpeace Italia “Acque senza veleni”, che partirà dalla Toscana lunedì e che per cinque settimane toccherà ...
19/09/24
AMBIENTE
Pfas, dati allarmanti da Greenpeace: «A Bussoleno il record italiano di Pfoa»
La valle dai mille problemi dovrà confrontarsi anche con l’inquinamento da Pfas. La conferma, ad un anno dalla scoperta ...
23/01/25
Pfas: distensione fra Comitato L'Acqua SiCura e l'Unione montana
Primi segni di distensione tra Comitato “L’Acqua SiCura” e le Unioni montane sull’assegnazione dell’incarico di ...
30/01/25
ACQUA POTABILE
«Pfas da mettere al bando»: parola dei medici
Non solo comitati e mondo politico: adesso anche i medici iniziano ad esporsi pubblicamente sul tema ...
03/02/25
AMBIENTE E SALUTE
«Dobbiamo convivere con i Pfas, ma vanno messi al bando»
Da un lato ci sono le rassicurazioni da parte delle autorità preposte sul fatto che l’acqua ...
12/04/24