CONDOVE
26 Luglio 2012 - 22:53
Il folto strato di edera sta pian piano lasciando il posto ai vecchi muri in pietra a secco, liberando dall’oblio degli ulimi cinquant’anni il villaggio fantasma. E un po’ per volta sta tornando visibile anche un panorama tra i più godibili dell’intera valle di Susa, un colpo d’occhio che abbraccia Torino tra le imponenti quinte del Musinè da una parte e della Sacra di San Michele dall’altra. Si chiamerà “Ecovillaggio artistico Le Trune” ed è il primo esperimento di questo tipo in valle di Susa. Sorgerà alle Trune, piccolo borgo di montagna abbandonato dagli anni del primo dopoguerra poco a monte del Magnoletto e di Bellagarda, a 830 metri di quota, nell’ampio vallone che sale verso Mocchie a la sua Ruina.
su Luna Nuova di venerdì 27 luglio
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova