AVIGLIANA
05 Settembre 2013 - 22:37
Guarda al futuro l’istituto tecnico commerciale e per geometri Galileo Galilei. App, robot e casa ecologica sono al centro dei percorsi didattici più innovativi offerti dalla scuola aviglianese, che lunedì apre i battenti agli alunni delle prime e ai loro genitori. «Un gruppo di insegnanti di costruzioni e disegno ha frequentato una serie di corsi di aggiornamento realizzati dalla rete degli istituti superiori e focalizzati sull’edilizia sostenibile e sul risparmio energetico, queste conoscenze verranno poi trasmesse ai ragazzi della quarte nel corso dell’anno scolastico che sta per iniziare e se i risultati saranno positivi, l’anno prossimo verranno estesi alle terze e alle quarte - racconta il preside Enzo Pappalettera - Inoltre, al Galilei ci stiamo avvicinando alla rete degli istituti superiori e professionali che si occupano di robotica». Quello che sta per partire è anche il primo anno del nuovo corso commerciale ad indirizzo turistico, un altro settore che per molti rappresenta il futuro non solo della valle, ma della nazione. Per i ragazzi c’è anche un’altra novità: la rimodulazione degli orari, pensata per rendere le giornate di scuola un po’ più corte e, per dirla con il professore che dirige la scuola, «decenti».
su Luna Nuova di venerdì 6 settembre
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova