FONDI UE
14 Novembre 2013 - 23:28
Un milione di euro di finanziamento europeo per la conservazione e la valorizzazione dell’oasi xerotermica tra Bussoleno e Mompantero attraverso, anche, il pascolo delle pecore. È quanto sono riusciti ad ottenere i due Comuni e l’ente di gestione dei parchi delle Alpi Cozie. Il progetto che ne consegue sarà presentato venerdì prossimo, 22 novembre, presso la sala consiliare di Bussoleno, in via Traforo 62, alle 20,30. Il progetto, “Conservazione e recupero delle praterie xero-termiche della valle di Susa mediante la gestione pastorale”, fa parte dei finanziamenti Life+ di sostegno alle politiche ambientali della Comunità europea. Il programma finanzia azioni pilota innovative, finalizzate a integrare le questioni di tutela ambientale con la pianificazione e la valorizzazione del territorio. I contribu sono assegna ai migliori progetti, soprattutto ad alto contenuto dimostrativo.
su Luna Nuova di venerdì 15 novembre
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova